Questa è la principale evidenza emersa dal Market Watch PMI 2020 realizzato dall’osservatorio di Banca IFIS Impresa.
Agevolazioni sugli investimenti in startup e PMI innovative sia per i soggetti passivi IRPEF che IRES
Dal 2017 chi investe in start up innovative e PMI innovative può usufruire di benefici fiscali, a seconda del contribuente possiamo distinguere:
- la detrazione IRPEF pari al 30% dei conferimenti effettuati fino a un milione di euro, per ciascun periodo di imposta
- la deduzione IRES dal proprio reddito complessivo pari al 30% dei conferimenti effettuati fino a 1,8 milioni di euro, per ciascun periodo di imposta
A quali condizioni?
Il DM attuativo 7 maggio 2019 ha disposto alcune condizioni in merito all’utilizzo dell’incentivo, soprattutto riguardo le PMI. Di fatto, oltre a rientrare nella definizione di PMI innovativa ai sensi dell’art. 4, co. 1 DL 3/2015 , sono considerate “PMI innovative ammissibili” quelle:
- Che ricevono l’investimento iniziale anteriore alla prima vendita su un mercato o entro 7 anni dalla loro prima vendita commerciale;
- Operative da oltre 7 anni ma entro i 10 se attestano, con la valutazione di un esperto esterno, di non aver ancora manifestato a sufficienza il loro potenziale di generare rendimenti;
- “Senza limiti di età” se effettuano un investimento sulla base di un business plan riguardo un nuovo prodotto o un nuovo mercato geografico che sia superiore al 50% del fatturato medio annuo dei precedenti cinque anni.
Decreto Rilancio: detrazione IRPEF fino al 50%
In alternativa alla detrazione IRPEF del 30%, grazie al DL 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio), sarà possibile ottenere una maggiore detrazione IRPEF pari al 50% della somma investita sia in start up innovative che in PMI innovative. In questo caso, l’investimento massimo detraibile non può eccedere l’importo di 100.000 euro, in ciascun periodo di imposta. Le modalità di attuazione di tale agevolazione saranno definite da un prossimo DM.
La norma prevede che l’investimento dovrà essere mantenuto per almeno 3 anni, come per le agevolazioni sopra citate. L’eventuale cessione, prima del decorso di tale termine, comporterà la decadenza dal beneficio e l’obbligo di restituire l’importo detratto, inclusi gli interessi legali.
Impresa innovativa: cosa possiamo fare per te
Grazie alla nostra esperienza e professionalità possiamo fornirti supporto e assistenza nella tua scelta di crescita, investimento e trasformazione in impresa innovativa.