14 Settembre 2022

I vantaggi di investire in una Startup Innovativa

investimento

Dall’ultimo monitoraggio pubblicato dal Mise, in Italia risultano attive al 1°gennaio 2022 circa 14 mila startup innovative. La crescita rimane costante, considerando che nell’anno precedente il numero di startup innovative si attestava a circa 11 mila.

L’aumento è sicuramente supportato dalle diverse misure e dalle diverse agevolazioni introdotte con lo scopo di sostenere il tessuto tecnologico e imprenditoriale del Paese. Come spiegato in un nostro precedente approfondimento la costituzione di una startup è incentivata dal beneficio fiscale della detrazione/deduzione e dall’esistenza di finanziamenti pensati ad hoc.

Inoltre, è stato attivato da Cassa depositi e prestiti un fondo di venture capital specializzato nell’investimento in startup e PMI innovative che arriva ad investire fino ad 1 milione di euro nel capitale di questa tipologia di società. In questo articolo abbiamo inserito alcuni numeri riguardanti il mercato del venture capital in Italia che continua a crescere a tassi molto elevati.

I benefici derivanti dall’investimento in Startup innovative

Come detto in apertura, l’investimento in startup è incentivato da una serie di misure di natura finanziaria e fiscale che in parte controbilanciano il rischio che comporta l’investire in queste determinate realtà.

Come sottolineato dal report del Mise, circa il 50% delle startup partecipanti all’ultimo monitoraggio risultano in perdita. Il dato che però potrebbe risultare interessante agli occhi di un investitore che si muove nell’ottica di diversificare il proprio portafoglio è quello relativo agli indici ROI e ROE.

Questi indicatori di redditività, infatti, per le startup in utile risultano migliori rispetto alle imprese non startup, a dimostrazione degli alti ritorni economici che potrebbe generare questo tipo di investimento.

Il mercato delle startup è popolato inoltre da diverse imprese che operano in settori ad alta crescita come il settore dell’economia digitale e delle energie rinnovabili. Entrambi i settori sono oggetto di incentivi statali molto elevati anche nell’ambito del PNRR.

In particolare il settore delle energie rinnovabili, nel quale operano ormai diverse startup, sta attraversando un periodo di crescita quasi esponenziale ed ormai tutti gli investitori stanno posizionando i loro investimenti in questa fetta di mercato.

Investire in startup operanti in settori ad elevata crescita permette di avere, oltre che un rendimento superiore alla media, l’ulteriore beneficio fiscale derivante dalla detrazione per le persone fisiche e dalla

deduzione per le persone giuridiche pari al 30% dell’investimento effettuato. A questo si aggiunge la detassazione del capital gain su startup e PMI innovative.

L’esenzione dell’imposta sostitutiva del 26% sulle plusvalenze realizzate da persone fisiche e derivanti dalla cessione di partecipazioni al capitale di startup e PMI innovative, si applica anche nel caso in cui la plusvalenza derivi dalla cessione di quote di società non startup e PMI purché tale plusvalenza venga reinvestita entro un anno in startup e PMI innovative.

In ultima analisi quindi, l’investimento in una startup innovativa, preceduto da un’attenta attività di scouting, offre la possibilità di diversificare il proprio portafoglio e di avere un alto ritorno sull’investimento.

L’assistenza dello studio Vannucci Advisors

Il nostro studio è ormai una realtà consolidata nel mondo delle imprese innovative. Offriamo consulenza alla costituzione di startup e PMI innovative accompagnandole anche nella successiva fase di ricerca di fonti di finanziamento per lo sviluppo del modello di business.

Lo studio è inoltre partner di un incubatore ed acceleratore di imprese accreditato presso il ministero dello sviluppo economico e mette a disposizione un ampio network di cui fanno parte club deal, family office, banche e società di investimento.

Grazie all’ampia esperienza nel settore, siamo in grado di individuare i progetti imprenditoriali più promettenti e di effettuare le due diligence necessarie per valutare la solidità e le prospettive di crescita delle startup.

Vuoi approfondire? Contattaci per una consulenza

Contatti

+39 0583316636
studio@vannucci-advisors.com
Viale S.Concordio 710 - 55100 Lucca (LU) Italia
Via Fiume, 11 - 50123 Firenze (FI) Italia
C.F e P.IVA. 02623630460
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram