Ultimi articoli pubblicati sull'argomento

Consulenza Work for Equity

Hai una Startup o una PMI innovativa?

Puoi utilizzare il Work for Equity per capitalizzare la società, attraverso la valorizzazione del lavoro delle risorse umane che operano in favore della società.

equity

Sfrutta tutti i benefici di un piano di Work for Equity

Il Work for Equity è un’operazione di aumento di capitale sociale mediante la quale vengono remunerati professionisti, consulenti esterni, dipendenti, soci, amministratori o, più in generale, prestatori d’opera o di servizio, siano essi persone fisiche o giuridiche, attraverso l’assegnazione di azioni, quote, o strumenti finanziari partecipativi della Startup o PMI innovativa, anziché per il tramite una remunerazione in denaro.

Per una Startup innovativa o PMI innovativa realizzare un piano di Work for Equity presenta significativi benefici:

  • Vantaggi finanziari e fiscali: il Work for Equity non determina un’uscita di liquidità dalle casse della società ed il relativo costo è fiscalmente deducibile; specularmente, il reddito per i prestatori d’opera o di servizio non concorre alla formazione del reddito complessivo (art. 27 del D. L. n. 179 del 2012 per le start up innovative e art. 4 del D. L. n. 3 del 2015 per le PMI innovative).
  • Miglioramento dell’immagine aziendale: procedendo con un aumento del capitale sociale nei confronti di soggetti specializzati che conferiscono il proprio lavoro o il proprio servizio, si migliora l’immagine dell’impresa nel mercato di riferimento.
  • Fidelizzazione dei soggetti coinvolti: i prestatori d’opera o di servizi si trovano ad assumere, a seguito della prestazione, la qualità di socio, oppure ad aumentare la loro partecipazione, e, dunque, ad avere interesse affinché la società abbia un andamento positivo e produca profitti.
  • Miglioramento del rating bancario: la capitalizzazione della società migliora la posizione dell’impresa nei confronti delle sistema bancario con conseguenti maggiori possibilità di accedere alle linee di credito a condizioni più vantaggiose.

 

Vannucci Advisors, anche grazie alla collaborazione con un Incubatore Certificato e con l’esperienza nella consulenza per la costituzione e lo sviluppo di Startup e PMI Innovative, supporta tutte le fasi di realizzazione di un piano di Work for Equity, in particolare:

  • Assistenza e consulenza per la redazione dei documenti necessari, tra i quali il piano di Work for Equity e le lettere di incarico.
  • Assistenza e consulenza, in coordinamento con il notaio, nella redazione delle delibere e degli atti necessari.
  • Consulenza contabile, societaria e fiscale per la corretta gestione dell’operazione di Work for Equity.

Chiedi consulenza

Prima consulenza gratuita in video chiamata di 30 minuti.

Pierpaolo Vannucci Advisors: consulenza alle imprese.

vannucci pierpaolo

Pierpaolo Vannucci

Dottore commercialista e esperto contabile dal 1984.  Vasta esperienza nella consulenza fiscale, societaria e nelle procedure concorsuali, anche internazionali.

Giulio Vannucci

Giulio Vannucci è avvocato dal 2018. Collabora stabilmente con Pierpaolo Vannucci Advisors occupandosi principalmente di visti per cittadini stranieri e di finanza agevolata.

Gino Fontana

Svolge attività di revisione legale e di controllo di legalità nell’ambito di incarichi di membro Ordinario di Collegi Sindacali.

antonio polito

Antonio Polito

Laureato in Banca, finanza aziendale e mercati finanziari. Si occupa prevalentemente di consulenza per Startup e Pmi innovative.

Contatti

+39 0583316636
studio@vannucci-advisors.com
Viale S.Concordio 710 - 55100 Lucca (LU) Italia
Via Fiume, 11 - 50123 Firenze (FI) Italia
C.F e P.IVA. 02623630460
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram