La fattibilità tecnica dell’investimento e la sostenibilità-economico finanziaria del progetto rappresentano una delle quattro macro aree di valutazione. La redazione del business plan secondo dei criteri professionali, assieme al reperimento di fonti attendibili per la segmentazione del mercato e la profilazione della concorrenza, è quindi cruciale per dare credibilità al progetto.
L’idea imprenditoriale deve avere un alto livello di innovatività e un alto contenuto tecnologico. Anche attraverso la partnership con un incubatore certificato, possiamo assistervi nell’individuare imprese con cui collaborare nel progetto per aumentare il grado di innovatività. Si ricorda che l’attuale normativa prevede la premialità del massimo punteggio nella macro area di valutazione D “Fattibilità tecnologica ed operativa del piano di impresa”.
L’idea imprenditoriale deve essere ritenuta sufficientemente difendibile dalla possibilità di replicarla da parte dei concorrenti. Ecco che diventa fondamentale tutelare la proprietà intellettuale con gli strumenti offerti dall’ordinamento e con l’adozione di protocolli di riservatezza con il proprio personale e con i principali fornitori
La presenza di investitori professionali che credono al vostro progetto dà certezza alla affidabilità dei proponenti e alla credibilità della fattibilità economica. Smart&Start premia tale circostanza riconoscendo il massimo punteggio nelle sezioni A (adeguatezza delle competenze) e C nel caso in cui un investitore qualificato si impegni a sottoscrivere una quota di equity.