La fattibilità tecnica dell’investimento e la sostenibilità-economico finanziaria del progetto rappresentano una delle quattro macro aree di valutazione. La redazione del business plan secondo dei criteri professionali, assieme al reperimento di fonti attendibili per la segmentazione del mercato e la profilazione della concorrenza, è quindi cruciale per dare credibilità al progetto.
L’idea imprenditoriale deve avere un alto livello di innovatività e un alto contenuto tecnologico. Anche attraverso la partnership con un incubatore certificato, possiamo assistervi nell’individuare imprese con cui collaborare nel progetto per aumentare il grado di innovatività. Si ricorda che l’attuale normativa prevede la premialità del massimo punteggio nella macro area di valutazione D “Fattibilità tecnologica ed operativa del piano di impresa”.
L’idea imprenditoriale deve essere ritenuta sufficientemente difendibile dalla possibilità di replicarla da parte dei concorrenti. Ecco che diventa fondamentale tutelare la proprietà intellettuale con gli strumenti offerti dall’ordinamento e con l’adozione di protocolli di riservatezza con il proprio personale e con i principali fornitori
La presenza di investitori professionali che credono al vostro progetto dà certezza alla affidabilità dei proponenti e alla credibilità della fattibilità economica. Smart&Start premia tale circostanza riconoscendo il massimo punteggio nelle sezioni A (adeguatezza delle competenze) e C nel caso in cui un investitore qualificato si impegni a sottoscrivere una quota di equity.
Con la nostra consulenza ad una startup attiva nel settore del tutoring online è stato erogato un finanziamento agevolato senza interessi per quasi € 300.000.
In un altro caso, relativo ad un progetto per lo sviluppo di una piattaforma gestionale specialistica, è stato deliberato un finanziamento agevolato senza interessi di € 380.000, oltre a 164.000 € a fondo perduto, in quanto il progetto innovativo è localizzato nel Mezzogiorno.
Pierpaolo Vannucci
Dottore commercialista e esperto contabile dal 1984. Vasta esperienza nella consulenza fiscale, societaria e nelle procedure concorsuali, anche internazionali.
Giulio Vannucci
Giulio Vannucci è avvocato dal 2018. Collabora stabilmente con Pierpaolo Vannucci Advisors occupandosi principalmente di visti per cittadini stranieri e di finanza agevolata.
Gino Fontana
Svolge attività di revisione legale e di controllo di legalità nell’ambito di incarichi di membro Ordinario di Collegi Sindacali.
Antonio Polito
Laureato in Banca, finanza aziendale e mercati finanziari. Si occupa prevalentemente di consulenza per Startup e Pmi innovative.